fotografie bottiglie di vino

Still Life Foto Bottiglie di Vino

Still Life Foto Bottiglie di Vino
still life bottiglie di vino

Foto Bottiglie di Vino, Birra, Olio di oliva etc.

Fotografiamo le vostre Bottiglie ascoltando le vostre esigenze. Lavoriamo per le aziende, negozi online, alberghi, ristoranti etc., a Milano, Bergamo, Brescia, Lombardia - Italia!

I NOSTRI LAVORI FOTOGRAFIA BEVERAGE

Sappiamo che avete molte opzioni quando si tratta di fotografare i vostri prodotti. Vogliamo che sappiate che siamo orgogliosi della qualità del nostro lavoro e che saremmo onorati di essere considerati una delle vostre opzioni.

Ogni azienda, cantina o distilleria è diversa, quindi ci piace personalizzare ogni lavoro in base alle richieste delle persone con cui lavoriamo.

Le nostre foto delle vostre bottiglie saranno illuminate in modo specifico in base al tipo di prodotto contenuto per esaltarne al massimo le caratteristiche. Abbiamo fotografato bottiglie di vino bianco, vino rosso, bottiglia champagne,  liquori, brandy, olio d`oliva e birre sia per e-commerce che per campagne pubblicitarie.

Foto bottiglia di vino curate e ben illuminate infondono fiducia negli acquirenti, suggeriscono che i prodotti sono di alta qualità e trasmettono un senso di professionalità di chi li offre: effetti positivi nelle vendite e nella costruzione del marchio!

Lavoriamo con aziende vinicole di tutta Italia. Se la vostra cantina non è vicina, possiamo organizzare la spedizione dei prodotti. Ci piacerebbe definire con voi come volete mostrarvi ai vostri clienti!

I NOSTRI VANTAGGI

anima

Anima

Amiamo ciò che facciamo e lavoriamo con l'anima su ogni progetto!
Professionalita

Professionalità

Lavoriamo con attrezzature professionali all'avanguardia!
Approccio

Approccio

Svolgiamo compiti in modo professionale e con un approccio completo!

QUALCHE FOTO

Still Life Foto Bottiglie di Vino
foto bottiglie di vino
immagini bottiglie di vino
Siamo specializzati in foto per e commerce, reportage e altro.

Siamo specializzati nella fotografia still life di bottiglie di vino, birra e altro ancora e siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti un’ampia gamma di prodotti per i quali possiamo fornire immagini bottiglie di vino di alta qualità. Dalle semplici bottiglie alle forme più complesse, come i decanter per il vino o i flute per lo champagne, siamo in grado di soddisfare le esigenze del vostro prodotto.

Le foto di qualità valgono più di mille parole e rendono il prodotto riconoscibile e attraente, contribuendo in modo significativo all’aumento delle vendite. Il 90% delle informazioni che vengono trasmesse al nostro cervello sono di natura visiva, quindi avere foto professionali può davvero aiutare a migliorare la vostra reputazione online!

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI BOTTIGLIE PREZZI

Scegli il tuo piano per le migliori soluzioni!

Offriamo una foto standard per e-commerce per le bottiglie dotate di etichette e capsule. Il prezzo è di 40€ a bottiglia, con uno sconto del 20% per ordini di 10 o più unità (bottiglie) alla volta.

Effetti visivi aggiuntivi, foto scattate in condizioni di luce diverse o in pose diverse avranno costi aggiuntivi calcolati a parte e in base al livello di difficoltà dell’esecuzione (FOTO STILL LIFE). Il prezzo dipende anche dalla corretta preparazione della bottiglia alle foto (vedi istruzioni sotto).

I prezzi includono l’editing e l’elaborazione dei file fotografici e la successiva spedizione. I prezzi si intendono IVA esclusa. Se per le foto scattate presso il nostro studio è necessario effettuare ulteriori scatti in condizioni di luce e prospettiva uguali o simili a quelle delle foto originali (il che significa preparare nuovamente lo studio fotografico con le stesse luci, ecc.), vi verrà addebitato un costo aggiuntivo di 30€. Il contenuto della bottiglia durante le sessioni fotografiche è sottoposto a shock termico e luce intensa. Le varie etichette o coperture in vetro si rovinano o si distruggono (ad esempio, l’etichetta posteriore). Per questi motivi, le bottiglie fotografate vengono restituite solo previo accordo e a spese del cliente.

BOTTIGLIE E-COMMERCE
2999
  • Numero di articoli da fotografare piu di 10
  • Sfondo bianco
  • Sfondo trasparente +20%
  • Sfondo grigio o nero +40 € al servizio
  • Sfondo colorato +60 € al servizio
  • Esportazione in TIFF +10%
  • Infografica +40 € a foto.
  • Fotomontaggio +60 € a foto.
VIDEO PER SOCIAL
8999
  • Lunghezza del video meno 15 sec.
  • Sfondo Bianco
  • Sfondo trasparente +20%
  • Sfondo grigio o nero +40 EUR al servizio
  • Sfondo colorato +60 EUR al servizio
  • Infografica +40 €
  • Сonsulenza su misura
  • Video azienali – il prezzo su richiesta

Guarda breve video come realizziamo il servizio fotografico still life fotografare bottiglia di vino!

Preparazione della bottiglia alle foto!

📸Cosa dobbiamo sapere e come fotografare bottiglia di vino di alta qualità!

  1. Quali sono le tecniche migliori per fotografare bottiglie di vino?
  2. Quali sono le attrezzature necessarie per scattare foto di bottiglie di vino?
  3. Come si può creare uno sfondo adatto per le foto di bottiglie di vino?
  4. Come si può illuminare al meglio le bottiglie di vino per la fotografia still life?
  5. Quali sono i migliori angoli di scatto per fotografare bottiglie di vino?
  6. Come si può evitare il riflesso sulla bottiglia di vino durante la fotografia?
  7. Quali sono i dettagli importanti da catturare durante la fotografia di bottiglie di vino Pubblicitarie e per Social Media?
  8. Quali sono le migliori impostazioni della fotocamera per la fotografia still life di bottiglie di vino?
  9. Quanto costa un servizio fotografico per bottiglie di vino e cosa è incluso nel pacchetto?
  10. Fotografia Still life di bottiglie di vino con bicchieri e accessori.
  11. FAQ.

Siamo molto contenti che abbiate scelto di collaborare con noi per questo progetto!

Ecco alcuni consigli per preparare le vostre bottiglie in modo da poter scattare foto che vi facciano fare bella figura.

  • L’etichetta deve essere intatta e pulita, incollata dritta e senza pieghe. La fotografia di alto livello per le bottiglie di vino richiede un’attenzione maggiore rispetto alla preparazione della bottiglia per la vendita o il servizio.
  • L’etichetta non deve essere incollata sulla cucitura della bottiglia. Evitare segni o sbavature di colla (nemmeno sui bordi dell’etichetta)
  • Per ogni bottiglia inviata, aggiungere 2 copie di etichette frontali di alta qualità nella confezione. Sono molto importanti nel caso in cui l’etichetta frontale della bottiglia presenti dei difetti.
  • Si consiglia di non incollare l’etichetta sul retro della bottiglia. Anche in questo caso, inserire 2 copie all’interno della scatola. Questo accorgimento è molto importante per i vini bianchi e rosati.
  • Il vetro della bottiglia deve presentare il minor numero possibile di difetti.
  • La capsula deve essere priva di pieghe, difetti o imperfezioni.
  • Si consiglia di imballare ogni bottiglia singolarmente con della carta in modo da preservarla.

Se avete intenzione di utilizzare le bottiglie per i servizi fotografici, vi consigliamo di selezionare le bottiglie che più si avvicinano ai criteri sopra indicati. Alcuni difetti o carenze potrebbero essere corretti in seguito con modifiche sulla foto, che comporteranno ore di lavoro aggiuntive e di conseguenza un aumento dei costi.

Le foto bottiglie vino sono un ottimo modo per mettere in mostra il vostro prodotto e farlo risaltare.

Se avete bisogno di una serie di foto di bottiglie di vino, possiamo offrirvi varie possibilità di stili fotografici, dal normale scatto della bottiglia su sfondo bianco a una o più bottiglie in una composizione fotografica ambientata.

Contattateci per avere tutti i dettagli e una proposta personalizzata per fotografare le vostre bottiglie di vino e dare una nuova immagine alla vostra attività.

Il mondo del vino è un mondo vasto da esplorare e noi siamo qui per aiutarvi a farlo.

Il vino, le cantine e il settore delle bevande rappresentano un ricco panorama di storia e tradizione che merita di essere raccontato.

Dalla fotografia still-life di bottiglie agli scatti ambientati nelle aziende agricole e nei luoghi di produzione delle bevande, fino ai ritratti delle persone che danno vita a queste creazioni storiche e autentiche, ci sforziamo di catturare la bellezza unica di questo mondo.

Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti delle foto in grado di immortalare i loro prodotti come dovrebbero essere visti, con la stessa qualità che si aspetterebbero da qualsiasi altro prodotto venduto online.

Il nostro team di E-CommerceFoto e in grado di valorizzare ogni singolo oggetto della vostra attivita` artigianale o commerciale.

Fai online una richiesta senza impegno!

    Risponderemo a tutte le tue domande e faremo un preventivo esattamente secondo le tue esigenze!

    Ordinare online un servizio fotografico è facile e ti bastano pochi semplici passaggi.

    Puoi ordinare i nosti servizi in diversi modi.

    SERVIZIO FOTOGRAFICO PER OGNI ESIGENZA

    FAQ. Potrebbe essere interessante e utile per te!

    Siamo un team che ama ciò che fa, comprendiamo il ruolo della fotografia, del video e facciamo di tutto per garantire che il nostro lavoro dia il massimo risultato ai nostri clienti.

    Offriamo una presentazione di alta qualità dei tuoi prodotti da tutti i punti di vista, che darà un indubbio vantaggio rispetto ai concorrenti.

    Siamo sicuri che la fotografia pubblicitaria sia uno strumento di business e il suo compito è aumentare le vendite di un determinato prodotto o servizio attraverso una presentazione visiva di alta qualità.

    Affrontiamo i compiti in modo completo, professionale e con l’anima!

    Realizziamo foto che vendono e attirano l’attenzione, luminose, estetiche e belle.

    La nostra missione è creare contenuti fotografici di alta qualità per tutti coloro che desiderano aumentare le vendite dei propri prodotti, mostrarli al meglio, sia il piatto di un ristorante, sia presentare l’interno del proprio hotel in modo che il cliente chiami immediatamente e prenoti.

    La fotografia professionale aiuta a rivelare le caratteristiche, la consistenza, il colore e la forma del prodotto, che è una parte importante di una presentazione di successo del prodotto e del successo delle vendite.

    Dopotutto, sappiamo che un catalogo fotografico ben progettato conferisce lucentezza e attrattiva ai prodotti presentati.

    Lavoriamo su ogni progetto con la massima conoscenza delle sue caratteristiche, sottigliezze al fine di creare contenuti fotografici e video di alta qualità per coloro che vogliono aumentare le vendite dei propri prodotti, mostrandoli nel migliori dei modi.

    Garantiamo un approccio completo e di alta qualità. Lavoriamo con attrezzature professionali, utilizziamo programmi specifici con licenza.

    Siamo costantemente alla ricerca di idee interessanti e seguiamo le nuove tendenze nel mercato fotografico!

    Quali tipi di prodotti fotografate?

    Fotografiamo una grande varietà di prodotti, tra cui prodotti per e-commerce, accessori, gioielli e orologi, profumi e cosmetici, alimenti, bevande e prodotti elettronici, food foto, foto per social media. Fotografiamo anche prodotti industriali.

    Siamo specializzati in immagini di still-life e in e-commerce, ma se avete in mente qualcosa di diverso, siamo felici di lavorare con voi su un progetto personalizzato!

    Quanto tempo ci vuole per la consegna delle foto?

    In generale, consegniamo le foto del servizio fotografico di prodotto (still life) entro 3-7 giorni lavorativi dalla ricezione dei prodotti. In caso di urgenza, è possibile anticipare la consegna delle foto.

    Quanti prodotti puoi spedire?

    Il numero di prodotti che è possibile fotografare dipende da essi stessi, dall’utilizzo delle immagini e dal budget a disposizione. Il prezzo varia in base alla quantità. Magiore e` il numero delle foto – miniore e` il prezzo.

    Prima Foto PROVA GRATUITA!

    Il vantaggio di scegliere noi (E-CommerceFoto.it) sta anche nella nostra prova gratuita: prima di effettuare qualsiasi servizio fotografico di prodotti, avete la possibilità di valutare il nostro lavoro attraverso un servizio fotografico (Prima Foto PROVA GRATUITA) di 1-2 articoli totalmente gratuito.

    È da qui che iniziamo a impostare e strutturare il lavoro, anche attraverso la consulenza del nostro team, e la presenza di una scheda tecnica fornita al cliente.

    Dove devo spedire i miei prodotti?

    Il nostro studio fotografico si trova a Trescore Balneario (Bergamo). Può consegnare i prodotti di persona o tramite corriere.

    È inoltre possibile ricevere le immagini su WeTransfer, chiavetta USB o via e-mail.

    Come verrà fatta la consegna delle Foto?

    Una volta terminato il servizio e post-prodotte le foto, verranno consegnate tramite WeTransfer o altro servizio di trasferimento elettronico. Potete scegliere se ricevere le immagini ad alta risoluzione su una chiavetta USB o via e-mail.

    Chiavi in mano!

    Sappiamo quanto sia difficile gestire la vostra attività. Per questo vi offriamo un servizio completo di fotografia di prodotti che vi permetterà di concentrarvi su ciò che è importante – i vostri obiettivi e le vostre esigenze – lasciando a noi il resto.

    Vantaggi Foto Still Life bottiglie vino!

    • PRESENTAZIONE
      Ti permette di mostrare il lato migliore dei tuoi prodotti . Questo è estremamante importante nell’ambiente competitivo di oggi.
    • COINVOLGIMENTO
      Le foto di alta qualità dei prodotti attirano l’attenzione dell’acquirente sul prodotto e gli permette di dare un’occhiata più da vicino.
    • CLASSIFICA
      Un modo efficace per attirare clienti e migliorare le prestazioni è utilizzare contenuti visivi sul web.
    • FIDUCIA E VERIDICITÀ
      I visitatori preferiscono i siti con immagini dettagliate che mostrano il prodotto da diverse angolazioni.
    • CRESCITA DELLE VENDITE
      Se utilizzi immagini di alta qualità, vedrai sicuramente un aumento delle vendite.

    Calcoli e il costo?

    Costi e prezzi dell’attività fotografica:

    • CATEGORIA
      Vengono prese in considerazione le caratteristiche degli oggetti: dimensioni, consistenza, forma. È necessaria la preparazione del soggetto prima di scattare foto: pulizia, fissaggi aggiuntivi, etc.
    • NUMERO DI OGGETTI E ANGOLI
      Maggiore è il numero di oggetti e di angolazioni, minore è il costo per 1 foto.
    • RICHIESTE DI ELABORAZIONE E RISOLUZIONE
      L’elaborazione standard è inclusa nel costo della fotografia ed è adatta alla maggior parte dei siti internet. Elaborazione in alta risoluzione fino a 7360 px. ha un costo maggiore.
    • OGGETTI DI SCIENA
      Se sono necessari oggetti di scena speciali per rendere piu visuali le merci gli oggetti di scena vengono forniti dal cliente.

    Cosa è incluso nel prezzo

    • Disimballaggio delle merci prima delle riprese;
    • Preparazione di prodotti per la fotografia;
    • Raccomandazioni sugli angoli, selezione di oggetti di scena;
    • Fotografia dei prodotti nel nostro studio fotografico e il lavoro di un fotografo;
    • Ritocco ed elaborazione delle foto: ritaglio, adattamento web, correzione della luce e del colore, applicazione di una filigrana se necessario (se presente);

    La nostra attrezzatura

    • Macchine fotografiche
      Nikon D850
      CANON EOS R
    • Obiettivi Fotografici
      Nikor AF-S 24-120 1:4 G
      Nikor AF-S 50 1:1.4 G
      Canon rf 50 f1.8
      Canon rf 24-105 f4-71
      Sigma 100-400 f5-6.3
    • Le Luci professionali Godox, Ambitful, Nikon
    • Accessori Light Shaping
    • Accessori Riflettori, diverse Treppiede
    • Sfondi in diversi colori

    Come ordinare

    Puoi ordinare i nosti servizi in diversi modi.

    Prepara i prodotti per la spedizione

    Puoi spedire i tuoi prodotti in diversi modi.

    • puoi affidare la spedizione al nostro corriere
    • pensarci personalmente portandoci tu stesso i prodotti in sede
    • affidandoli al tuo corriere
    • possiamo venirci a prenderli noi stessi

    Come inviarci i tuoi prodotti

    Ecco tutto quello che devi sapere. Preparati il materiale per la spedizione

    • Larghezza max = 100cm, Altezza max = 100cm, Profondità max = 100cm, Peso max = 25kg
    • Un imballaggio di qualità è fondamentale per evitare danni al contenuto. Scegli in base al tipo di merce che spedisci.
    • Assicurati di riempire bene la scatola, spazi vuoti all’interno potrebbero comprometterne la resistenza!
    • Sigilla bene con il metodo ad H, applica il nastro lungo la giunzione centrale e concludi mettendolo su entrambe le giunzioni dei bordi (a formare una H).

    Ci sono diverse tecniche che possono essere utilizzate per fotografare bottiglie di vino. Ecco alcune delle tecniche migliori:

    1. Utilizzare una luce diffusa: La luce diffusa crea un’illuminazione uniforme e morbida, che può evitare le ombre dure e i riflessi indesiderati sulla bottiglia di vino. Si può utilizzare un diffusore, una tenda fotografica o una luce softbox per ottenere questo effetto.
    2. Creare un’ambientazione adatta: Una scena ben curata e adatta alle bottiglie di vino può migliorare l’aspetto complessivo delle foto. Si può utilizzare un tavolo in legno o in pietra, aggiungere accessori come bicchieri, apribottiglie e tappi di sughero per creare una scena interessante.
    3. Utilizzare un cavalletto: Utilizzare un cavalletto può aiutare a mantenere la stabilità della fotocamera, evitando così le foto sfocate. Inoltre, un cavalletto può consentire di mantenere la stessa inquadratura per tutte le foto, facilitando la modifica successiva.
    4. Scegliere l’angolo di ripresa giusto: Scegliere l’angolo giusto può fare la differenza nella foto delle bottiglie di vino. È possibile sperimentare con diverse angolazioni per trovare quella che funziona meglio per il soggetto specifico. Ad esempio, potrebbe funzionare meglio un angolo leggermente inclinato o un’immagine scattata dal basso verso l’alto.
    5. Utilizzare un’apertura adeguata: La profondità di campo è importante quando si scatta una fotografia di bottiglie di vino. Una grande apertura può creare uno sfondo sfocato, mentre una piccola apertura può rendere tutto nitido. Scegliere l’apertura adeguata in base all’effetto desiderato.
    6. Utilizzare uno sfondo neutro: Utilizzare uno sfondo neutro, come un colore bianco, grigio o nero, può aiutare a concentrare l’attenzione sulle bottiglie di vino, senza distrazioni. In alternativa, si può utilizzare uno sfondo che abbia una texture simile a quella delle bottiglie di vino, ad esempio legno o pietra.

    Ci sono alcune attrezzature che possono essere utili per scattare foto di bottiglie di vino. Ecco alcune delle attrezzature necessarie o consigliate:

    1. Fotocamera: È ovviamente necessario avere una fotocamera per scattare le foto. Si può utilizzare una fotocamera reflex digitale, una fotocamera mirrorless o anche uno smartphone.
    2. Obiettivo: Per scattare foto di bottiglie di vino, un obiettivo macro è particolarmente utile, in quanto consente di avvicinarsi molto al soggetto e catturare i dettagli più fini. In alternativa, un obiettivo grandangolare può essere utile per catturare l’intera scena.
    3. Cavalletto: Utilizzare un cavalletto può aiutare a mantenere la stabilità della fotocamera, evitando così le foto sfocate. Inoltre, un cavalletto può consentire di mantenere la stessa inquadratura per tutte le foto, facilitando la modifica successiva.
    4. Luce: È importante avere una buona illuminazione per scattare foto di bottiglie di vino. Si può utilizzare una luce naturale, come la luce del sole, oppure si può utilizzare una luce artificiale, come un flash o una luce continua. È possibile utilizzare anche un diffusore o un softbox per creare un’illuminazione uniforme e morbida.
    5. Sfondo: Si può utilizzare uno sfondo neutro, come un colore bianco, grigio o nero, per mettere in risalto le bottiglie di vino. In alternativa, si può utilizzare uno sfondo che abbia una texture simile a quella delle bottiglie di vino, ad esempio legno o pietra.
    6. Accessori: Si possono utilizzare degli accessori, come bicchieri, apribottiglie e tappi di sughero, per creare una scena interessante e realistica.

    Ci sono diverse opzioni per creare uno sfondo adatto per le foto di bottiglie di vino, a seconda del risultato che si vuole ottenere. Ecco alcune idee:

    1. Sfondo neutro: Utilizzare uno sfondo neutro, come un foglio di carta o un tessuto, può mettere in risalto le bottiglie di vino e farle risaltare. Si possono utilizzare sfondi di colore bianco, grigio o nero per ottenere un effetto elegante e minimale.
    2. Sfondo con texture: Si può utilizzare uno sfondo con texture per creare un effetto più rustico e interessante. Si può utilizzare uno sfondo di legno, marmo o pietra per dare alle foto un aspetto naturale.
    3. Sfondo con accessori: Si possono utilizzare gli accessori, come bicchieri, apribottiglie, tappi di sughero, per creare uno sfondo interessante e realistico. Questo può dare alle foto un aspetto più vivo e dinamico.
    4. Sfondo con luce: Si può utilizzare la luce per creare uno sfondo interessante. Si può utilizzare una luce diretta per creare ombre e sfumature, oppure si può utilizzare una luce morbida per creare un effetto più delicato.
    5. Sfondo naturale: Si può utilizzare lo sfondo naturale per creare un effetto più autentico. Ad esempio, si possono scattare le foto all’interno di una cantina o in un vigneto per creare un effetto più autentico.

    In ogni caso, è importante scegliere uno sfondo che non distrarre dal soggetto principale delle foto, le bottiglie di vino. Si consiglia di fare delle prove con diverse opzioni e scegliere quella che meglio si adatta al tipo di foto che si vuole scattare.

    L’illuminazione è uno degli aspetti più importanti per la fotografia still life delle bottiglie di vino, perché può fare la differenza tra una foto mediocre e una foto straordinaria. Ecco alcuni suggerimenti per illuminare al meglio le bottiglie di vino:

    1. Luce naturale: Utilizzare la luce naturale può essere una scelta ottimale, soprattutto se si dispone di una finestra o una porta che permette l’ingresso della luce del sole. In questo modo si può creare un effetto naturale, con sfumature morbide e toni caldi.
    2. Luce artificiale: Utilizzare la luce artificiale può essere un’alternativa valida, soprattutto se si vuole controllare la direzione, l’intensità e il colore della luce. Si possono utilizzare le luci continue o i flash per ottenere l’effetto desiderato.
    3. Posizione della luce: La posizione della luce è importante per creare un effetto drammatico o naturale. Si può posizionare la luce dietro la bottiglia per creare un effetto di controluce, oppure di fronte per ottenere un effetto più morbido.
    4. Diffusori: Utilizzare dei diffusori può essere utile per rendere la luce più morbida e uniforme. Si possono utilizzare diffusori appositi per la fotografia o semplicemente dei tessuti trasparenti.
    5. Riflettori: Utilizzare dei riflettori può essere utile per controllare le ombre e le luci sulla bottiglia. Si possono utilizzare dei fogli di alluminio o degli specchi per riflettere la luce e creare un effetto di rimbalzo.

    In ogni caso, è importante fare delle prove per trovare la giusta illuminazione che valorizzi le bottiglie di vino e ne evidenzi le caratteristiche principali.

    Quando si scattano foto di bottiglie di vino per eCommerce, è importante considerare gli angoli di scatto che valorizzano al meglio il prodotto e ne evidenziano le caratteristiche principali. Ecco alcuni degli angoli di scatto più comuni e efficaci per la fotografia di bottiglie di vino per eCommerce:

    1. Frontale: Questo è l’angolo di scatto più comune per la fotografia di bottiglie di vino per eCommerce. Consiste nell’inquadrare la bottiglia frontalmente, in modo da evidenziare il logo e le etichette, e di mostrare il prodotto nella sua interezza.
    2. 45 gradi: Questo angolo di scatto consiste nell’inclinare la bottiglia di vino di 45 gradi rispetto all’asse verticale e scattare la foto dal lato. Questo angolo di scatto è molto comune per i vini pregiati, in quanto evidenzia le curve e le sfumature della bottiglia.
    3. Retro: Questo angolo di scatto consiste nell’inquadrare il retro della bottiglia, in modo da mostrare il retro dell’etichetta e le eventuali informazioni sulle caratteristiche del prodotto.
    4. Dettaglio: Questo tipo di scatto si concentra su un particolare della bottiglia, come ad esempio il tappo, il collo o il livello del vino nella bottiglia. Questo tipo di scatto è particolarmente utile per evidenziare le caratteristiche tecniche del prodotto.

    In ogni caso, è importante scegliere l’angolo di scatto che valorizza al meglio il prodotto e ne evidenzia le caratteristiche principali, tenendo sempre presente l’obiettivo di aumentare le vendite.

    Il riflesso sulla bottiglia di vino può essere un problema comune durante la fotografia, in quanto può distorcere l’immagine e impedire di ottenere una foto nitida e professionale. Per evitare il riflesso sulla bottiglia di vino durante la fotografia, ci sono alcune tecniche che puoi utilizzare, tra cui:

    1. Utilizza una luce diffusa: Utilizzare una luce diffusa, come una softbox o un diffusore, può aiutare a ridurre i riflessi sulla bottiglia. La luce diffusa è meno intensa e più uniforme rispetto alla luce diretta, il che riduce il rischio di riflessi indesiderati.
    2. Utilizza un polarizzatore: Un polarizzatore è un filtro che si monta sulla lente della fotocamera e aiuta a ridurre i riflessi e i riverberi. Il polarizzatore funziona creando un effetto di filtro sulla luce che entra nell’obiettivo, eliminando i riflessi e aumentando la saturazione del colore.
    3. Utilizza un set di luci a controllo remoto: Se utilizzi più fonti di luce, puoi controllare il riflesso in modo più efficace. Utilizza le luci a controllo remoto per posizionare le luci esattamente dove ne hai bisogno, minimizzando i riflessi indesiderati.
    4. Utilizza un set di sfondi: Se sei in grado di posizionare la bottiglia di vino su uno sfondo curvo o in grado di utilizzare un set di sfondi, puoi evitare i riflessi indesiderati. Gli sfondi curvi sono utili perché riflettono meno luce rispetto agli sfondi piatti.

    In ogni caso, per evitare il riflesso sulla bottiglia di vino durante la fotografia, è importante trovare la soluzione più adatta alla tua situazione specifica, sperimentando con diverse tecniche e attrezzature.

    Durante la fotografia di bottiglie di vino pubblicitarie o per Social Media, è importante catturare alcuni dettagli essenziali per rendere la foto accattivante e invitante per il pubblico. Ecco alcuni suggerimenti su cosa catturare:

    1. Etichetta della bottiglia: L’etichetta della bottiglia di vino è un elemento importante per catturare durante la fotografia. Si tratta del dettaglio principale che il pubblico guarda e deve essere chiaramente leggibile e nitido.
    2. Colore e trasparenza del vino: Il colore e la trasparenza del vino sono altri elementi importanti da catturare. Dovresti cercare di mostrare il colore del vino e la sua trasparenza nella bottiglia.
    3. Profondità di campo: La profondità di campo è importante per garantire che la bottiglia e l’etichetta siano a fuoco, ma anche per sfocare lo sfondo e far risaltare la bottiglia.
    4. Angolo di scatto: L’angolo di scatto può fare la differenza nella presentazione della bottiglia di vino. Puoi provare diversi angoli di scatto per catturare l’essenza della bottiglia e renderla più interessante.
    5. Illuminazione: La giusta illuminazione può fare la differenza nella presentazione della bottiglia di vino. Dovresti utilizzare la luce per evidenziare l’etichetta, il vino e la bottiglia stessa.
    6. Accessori: Aggiungere accessori alla scena può dare una sensazione di contesto e personalità alla foto. Puoi utilizzare bicchieri, tovagliette, cestini di frutta, fiori, ecc. per dare vita alla scena.
    7. Background: Lo sfondo può essere una scelta importante in base al messaggio che si vuole trasmettere con la foto. Puoi utilizzare uno sfondo neutro per mettere in risalto la bottiglia o uno sfondo più creativo e colorato per dare un tocco di personalità alla foto.

    In generale, durante la fotografia di bottiglie di vino pubblicitarie o per Social Media, è importante catturare ogni dettaglio che possa rendere la foto accattivante, invitante e interessante per il pubblico di riferimento.

    Le migliori impostazioni della fotocamera per la fotografia still life di bottiglie di vino dipendono da vari fattori, come l’illuminazione, l’obiettivo, la distanza di scatto e il tipo di fotocamera utilizzata. Tuttavia, ecco alcune impostazioni generali che potrebbero funzionare bene:

    1. Modalità manuale: Utilizzare la modalità manuale della fotocamera ti consente di avere un controllo completo sull’esposizione, il che è particolarmente utile quando si fotografa oggetti immobili come bottiglie di vino.
    2. ISO: Utilizza un valore ISO basso, ad esempio 100, per ridurre il rumore e mantenere una buona qualità dell’immagine.
    3. Apertura: Usa un’apertura ampia, ad esempio f/2.8 o f/4, per avere una profondità di campo ridotta, mettere in risalto la bottiglia e sfocare lo sfondo.
    4. Velocità dell’otturatore: Imposta la velocità dell’otturatore in modo da evitare l’effetto mosso e la sfocatura dell’immagine. Una velocità dell’otturatore di 1/125 secondi o superiore potrebbe funzionare bene per questo tipo di fotografia.
    5. Messa a fuoco: La messa a fuoco dovrebbe essere sulle parti più importanti della bottiglia, come l’etichetta e la parte anteriore della bottiglia. Inoltre, puoi utilizzare la messa a fuoco manuale per avere un controllo più preciso sulla messa a fuoco.
    6. Esposizione: Utilizza l’esposizione per bilanciare la luminosità dell’immagine. Puoi utilizzare l’esposizione automatica o la compensazione dell’esposizione per avere un controllo manuale sulla luminosità dell’immagine.
    7. RAW: Scatta le foto in formato RAW per avere un maggior controllo sull’immagine in post-produzione.

    In ogni caso, l’impostazione migliore dipende dalle specifiche esigenze della fotografia e dalle condizioni di scatto. Noi di E-CommerceFoto.it ti consigliamo di fare diverse prove con le impostazioni della tua fotocamera per trovare quelle che funzionano meglio per te e per il tuo stile fotografico.

    Il costo di un servizio foto bottiglie di vino dipende da vari fattori, tra cui il luogo, il fotografo, l’attrezzatura utilizzata, il numero di bottiglie da fotografare e la complessità della sessione fotografica. In media, un servizio fotografico professionale per bottiglie di vino può costare da qualche centinaia a diverse migliaia di euro.

    I pacchetti offerti da fotografi professionisti possono variare, ma in genere includono:

    1. Sessione fotografica: Questa è la fase in cui il fotografo scatta le foto delle bottiglie di vino. La durata della sessione fotografica dipende dal numero di bottiglie da fotografare e dal grado di complessità richiesto.
    2. Post-produzione: Questa fase include l’elaborazione delle immagini per renderle più accattivanti e di alta qualità. In questa fase, il fotografo può eseguire operazioni di ritocco, regolazione della luminosità e del contrasto, correzione del colore e altro ancora.
    3. Diritti d’uso delle immagini: Questo è il permesso per utilizzare le immagini fotografate per scopi pubblicitari e di marketing. I diritti d’uso delle immagini possono essere limitati nel tempo o possono essere concessi in modo permanente.
    4. Consegna delle immagini: Il fotografo consegna le immagini in formato digitale, pronte per essere utilizzate sui siti web, sui social media o su altre piattaforme.
    5. Servizi aggiuntivi: In alcuni casi, il fotografo può offrire servizi aggiuntivi come la progettazione di un layout pubblicitario, la creazione di una galleria fotografica online o la realizzazione di un video promozionale.

    Prima di scegliere un fotografo per fotografare bottiglia di vino, è importante discutere dei dettagli del servizio fotografico, dei costi e dei servizi inclusi per assicurarsi che soddisfi le tue esigenze e il tuo budget.

    La fotografia still life di bottiglie di vino con bicchieri e accessori può essere una sfida interessante e creativa per i fotografi. Qui di seguito ti propongo alcuni suggerimenti per catturare le immagini migliori:

    1. Scegliere gli accessori giusti: Per creare una scena completa, è importante scegliere gli accessori giusti. Oltre ai bicchieri, puoi utilizzare tovagliette, candele, tavoli in legno, cestini di frutta e altri oggetti che si abbinano al tema della fotografia.
    2. Crea la giusta ambientazione: Puoi utilizzare luci soffuse per creare un’ambientazione romantica o una luce più forte e diretta per creare una scena più dinamica. Puoi anche utilizzare una varietà di colori per creare un effetto visivo più accattivante.
    3. Utilizza uno sfondo neutro: Un background neutro, come uno sfondo bianco o nero, può far risaltare la bottiglia e gli accessori. Puoi anche utilizzare uno sfondo fotografico personalizzato per creare un’ambientazione più specifica.
    4. Scegli l’angolazione giusta: Scegliere l’angolazione giusta per catturare la scena migliore è importante. Puoi sperimentare con diverse angolazioni, come riprendere dall’alto o dal basso, oppure dall’angolazione laterale.
    5. Aggiungi dettagli: Includere dettagli, come l’etichetta del vino o il marchio del bicchiere, può aggiungere un elemento di branding alla fotografia. Puoi anche utilizzare effetti di luce e ombra per evidenziare particolari dettagli.
    6. Fai attenzione alle riflessioni: Quando si fotografa bicchieri o bottiglie di vino, le riflessioni possono essere un problema. Puoi utilizzare diffusori di luce o schermi per controllare le riflessioni e ottenere un’immagine pulita e nitida.

    Sperimentare con queste tecniche può aiutare a creare immagini bottiglie di vinoi creative e interessanti con bicchieri e accessori.

    Still Life Foto

    Still Life Foto
    still life fotografia

    Still life fotografia, la scelta migliore per un prodotto!

    Le Nostre Fotografie Still Life Aiutano a Valorizzare il vostro prodotto. Siamo studio fotografico specializzata nella Fotografia Still Life . A Milano, Bergamo, Brescia, Lombardia - in Tutta Italia. Contattateci se avete un prodotto da promuovere con le immagini.
    Siete alla ricerca di un servizio fotografico di still life per la vostra azienda?

    Non cercate oltre! Siamo qui per aiutarvi a realizzare il servizio fotografico di still life perfetto, sia che si tratti del vostro social, sito web o e-commerce, sia che vogliate migliorare l’immagine del vostro marchio. Siamo specializzati in foto di still life sia tecniche che d’ambiente ed emozionali, per cataloghi e altro. Realizziamo servizi sia in studio che “a domicilio” per darvi la massima flessibilità e professionalità per riuscire a valorizzare l’immagine della vostra attività!

    Fotografare still life è l’arte di catturare oggetti di uso quotidiano in modo artistico. Può essere un ottimo modo per catturare l’essenza della vostra attività e un ottimo strumento da utilizzare nelle vostre campagne di marketing.

    Still life fotografia è un ottimo modo per catturare l’attenzione del pubblico e farlo riflettere su ciò che state vendendo.

    Contattateci oggi stesso!

    I NOSTRI LAVORI FOTOGRAFIA STILL LIFE

    Fotografo Still Life

    Siamo un team di fotografi appassionati che amano scattare foto di still life. Possiamo aiutarvi a far risaltare la vostra attività con le immagini giuste.

    La fotografia di still life si basa sui dettagli.

    Bisogna saper impostare un’inquadratura che metta in risalto le caratteristiche più importanti del soggetto, e questo significa avere un buon occhio per il design.

    Non si tratta solo di prendere la macchina fotografica e scattare: bisogna pensare a come illuminare il prodotto, a quale tipo di sfondo utilizzare e a quale tipo di ambiente lo farà apparire al meglio.

    Essere un fotografo di still life significa essere un artista che apprezza la bellezza delle cose ordinarie.

    foto still life

    COSTO FOTO STILL LIFE

    Scegli il tuo piano per le migliori soluzioni!
    E-COMMERCE
    699
    • Numero di articoli da fotografare piu di 20
    • Sfondo bianco
    • Sfondo trasparente +20%
    • Sfondo grigio o nero +40 € al servizio
    • Sfondo colorato +60 € al servizio
    • Esportazione in TIFF +10%
    • Infografica +40 € a foto.
    • Fotomontaggio +60 € a foto.
    VIDEO PER SOCIAL
    8999
    • Lunghezza del video meno 15 sec.
    • Sfondo Bianco
    • Sfondo trasparente +20%
    • Sfondo grigio o nero +40 EUR al servizio
    • Sfondo colorato +60 EUR al servizio
    • Infografica +40 €
    • Сonsulenza su misura
    • Video azienali – il prezzo su richiesta
    still life prodotto per ecommerce

    La fotografia di still life è un ottimo strumento per promuovere il vostro marchio o prodotto.

    Still life Foto è una tecnica fotografica che consente di immortalare qualsiasi cosa, dal cibo ai mobili e ai gioielli.

    È versatile e perfetta per numerosi scopi comunicativi, dai cataloghi aziendali all’e commerce e ai social, fino alle più diverse scopi commerciali e pubblicitarie, in qualsiasi campo.

    La fotografia di still life è un modo per evidenziare ed esaminare i dettagli di un oggetto, la sua forma e il suo colore, nonché il suo materiale. Si può rendere un oggetto l’unico protagonista dello scatto, descrivendolo nei dettagli, esaltandone le qualità particolari come il materiale, la forma e il colore. Oppure inserirlo in un contesto più ampio per far percepire al pubblico non solo il valore dell’oggetto ma anche il vostro stile di vita e i vostri valori.

    Qualsiasi oggetto o prodotto può diventare protagonista di un servizio fotografico Still life. Da piatti, bevande e alimenti a mobili e oggetti di design fino ad accessori, cosmetici, gioielli: tutto è possibile!

    Breve video cosa e come facciamo

    Aumenta le vendite con i video!

    Vuoi aumentare il fatturato e il profitto del tuo business?

    Ecco perché comprendiamo la forza del video. Immaginate di dover descrivere il vostro prodotto usando solo le parole. Dovreste perdervi in descrizioni macchinose e lunghe per comunicare anche solo una vaga idea del loro aspetto. Questa presentazione sarebbe semplice grazie ai video promozionali: la loro immediatezza e la capacità di fornire un’idea immediata dei vantaggi del ogetto possono davvero fare la differenza!

    Realizziamo per te i video da inserire sul tuo spazio digitale e coinvolgere i tuoi utenti.

    I NOSTRI VIDEO

    📸Come possiamo scattare fotografie di still life di alta qualità e cosa dobbiamo sapere al riguardo?

    1. Cos’è la fotografia di still life?
    2. Quali sono gli oggetti più comuni utilizzati nella fotografia di still life?
    3. Quali sono le tecniche di illuminazione utilizzate nella fotografia di still life?
    4. Quali sono le migliori impostazioni della fotocamera per la fotografia di still life?
    5. Quali sono i migliori sfondi per la fotografia di still life?
    6. Quali sono i migliori tipi di luce per la fotografia di still life?
    7. Come posso creare un set per la fotografia di still life?
    8. Quali sono i migliori consigli per la composizione nella fotografia di still life?
    9. Come posso creare una profondità di campo selettiva nella fotografia di still life?
    10. Quali sono le migliori tecniche di post-produzione per la fotografia di still life?
    11. FAQ.

    Avete lavorato duramente per creare gli oggetti più belli del mondo e ora sono pronti per essere venduti. Non è che li avete creati per lasciarli sugli scaffali a prendere polvere. Ci sono nuovi clienti là fuori che vi aspettano!

    E mentre pensate a una vetrina digitale, abbiamo già pronta la risposta: la fotografia di still life.

    LA FOTOGRAFIA STILL-LIFE

    Still life Foto, immagini di prodotti per promuovere ciò che fate. Con gli still life potete valorizzare gli oggetti che producete rendendoli invitanti, esclusivi e originali.

    Fa per voi se:

      • Siete artigiani o avete un’attività commerciale e realizzate oggetti e prodotti che devono essere valorizzati;
      • Gli scatti utilizzati finora non rendono giustizia alle vostre creazioni;
      • Volete vendere i vostri prodotti e avete un e-commerce, un profilo Social o utilizzate un market place come Etsy o Amazon;
      • Siete un’agenzia e vi occupate della comunicazione dei vostri clienti;
    • Avete bisogno di immagini per i social media.

    PERCHÈ

    La fotografia still-life è un particolare tipo di fotografia che permette di catturare gli oggetti nel dettaglio.

    È utile in molte situazioni, soprattutto quando è necessario rappresentare un oggetto nel dettaglio, evidenziandone la forma, la composizione e ogni particolare. È indispensabile nei cataloghi di prodotti, ma anche su Internet, dove per acquistare un oggetto il consumatore deve affidarsi alla sua riproduzione fotografica poiché è impossibile vederlo di persona e toccarlo con mano, come si farebbe in un normale negozio.

    Un sito di e-commerce per attirare i consumatori deve offrire una buona immagine dei prodotti in vendita, e per farlo deve utilizzare foto professionali scattate da un fotografo pubblicitario professionista, le uniche che possono fare la differenza.

    CHI PUÒ REALIZZARE STILL-LIFE FOTO

    Nella realizzazione di foto di still-life, la preparazione, le competenze e l’attrezzatura del fotografo sono fondamentali.
    Un oggetto ordinario, tolto dal contesto e dall’elemento umano, deve catturare l’attenzione dell’osservatore attraverso la fotografia. Per ottenere buoni risultati, è essenziale rivolgersi a un professionista esperto nello studio dell’inquadratura e dell’illuminazione.

    I vostri prodotti sono i vostri bambini. Lo sappiamo e vogliamo farli brillare.

    Siamo un team di fotografi che crede che ogni prodotto abbia i suoi punti di forza unici e che il nostro compito sia quello di farli emergere nel modo più bello possibile. Siamo qui per aiutarvi a far apparire i vostri prodotti il più belli possibile quando sono esposti, sia che si tratti di esaltare i colori o di assicurarsi che ogni dettaglio sia perfetto.

    Sappiamo quanto sia importante che le vostre immagini siano perfette, quindi ci prendiamo tutto il tempo necessario per ottenere il giusto risultato, e continueremo a lavorare con voi finché non avremo ottenuto i risultati di cui avete bisogno.

    Ci impegniamo a fornire il miglior servizio possibile a prezzi competitivi e con la flessibilità necessaria per qualsiasi progetto: che abbiate bisogno di una sola immagine o di un’intera serie di scatti della vostra linea di prodotti, noi vi copriamo le spalle!

    QUALCHE FOTOGRAFIE STILL LIFE

    still life foto
    Foto Still Life prodotto
    fotografo still life

    Fai online una richiesta senza impegno!

      Risponderemo a tutte le tue domande e faremo un preventivo esattamente secondo le tue esigenze!

      Ordinare online un servizio fotografico still life è facile e ti bastano pochi semplici passaggi.

      Puoi ordinare i nosti servizi in diversi modi.

      PORTFOLIO

      fotografie food dolci

      Dolci

      E-COMMERCE, FOOD$RESTORAN, PRODOTTI, STILL-LIFE
      fotografo di still life

      Make Up

      E-COMMERCE, PRODOTTI, STILL-LIFE
      Orecchini Maurizio Mori OR-KEY-RUBINO

      Gioielli

      E-COMMERCE, PRODOTTI, STILL-LIFE
      fotografie bottiglie di vino

      Bottiglie

      E-COMMERCE, FOOD$RESTORAN, PRODOTTI, STILL-LIFE
      fotografia food

      Cibo

      FOOD$RESTORAN, STILL-LIFE
      fotografia pubblicitaria

      Beverage

      E-COMMERCE, FOOD$RESTORAN, PRODOTTI, STILL-LIFE

      SERVIZIO FOTOGRAFICO STILL LIFE

      FAQ. Potrebbe essere interessante e utile per te!

      Siamo un team che ama ciò che fa, comprendiamo il ruolo della fotografia, del video e facciamo di tutto per garantire che il nostro lavoro dia il massimo risultato ai nostri clienti.

      Offriamo una presentazione di alta qualità dei tuoi prodotti da tutti i punti di vista, che darà un indubbio vantaggio rispetto ai concorrenti.

      Siamo sicuri che la fotografia pubblicitaria sia uno strumento di business e il suo compito è aumentare le vendite di un determinato prodotto o servizio attraverso una presentazione visiva di alta qualità.

      Affrontiamo i compiti in modo completo, professionale e con l’anima!

      Ci piace dire che realizziamo foto che vendono e attirano l’attenzione. Ci occupiamo di immagini luminose, estetiche e belle dei vostri prodotti – e sappiamo che questo è ciò che serve per farvi ottenere i clienti che desiderate.

      La nostra missione è creare contenuti fotografici di alta qualità per tutti coloro che vogliono aumentare le vendite dei loro prodotti, mostrarli al meglio, che si tratti del piatto di un ristorante, o presentare gli interni del loro hotel in modo che il cliente chiami e prenoti immediatamente.

      La fotografia professionale aiuta a rivelare le caratteristiche, la consistenza, il colore e la forma del prodotto, che è una parte importante di una presentazione di successo del prodotto e del successo delle vendite.

      Dopo tutto, sappiamo che un catalogo fotografico ben progettato conferisce lucentezza e attrattiva ai prodotti presentati.

      Lavoriamo su ogni progetto con la massima conoscenza delle sue caratteristiche, sottigliezze al fine di creare contenuti fotografici e video di alta qualità per coloro che vogliono aumentare le vendite dei propri prodotti, mostrandoli nel migliori dei modi.

      Garantiamo un approccio completo e di alta qualità. Lavoriamo con attrezzature professionali, utilizziamo programmi specifici con licenza.

      Siamo costantemente alla ricerca di idee interessanti e seguiamo le nuove tendenze nel mercato fotografico!

      Quali tipi di prodotti fotografate?

      Fotografiamo una grande varietà di prodotti, tra cui prodotti per e-commerce, accessori, gioielli e orologi, profumi e cosmetici, alimenti, bevande e prodotti elettronici, food foto, foto per social media. Fotografiamo anche prodotti industriali.

      Siamo specializzati in immagini di still-life e in e-commerce, ma se avete in mente qualcosa di diverso, siamo felici di lavorare con voi su un progetto personalizzato!

      Quanto tempo ci vuole per la consegna delle foto?

      In generale, consegniamo le foto del servizio fotografico di prodotto (still life) entro 3-7 giorni lavorativi dalla ricezione dei prodotti. In caso di urgenza, è possibile anticipare la consegna delle foto.

      Quanti prodotti puoi spedire?

      Il numero di prodotti che è possibile fotografare dipende da essi stessi, dall’utilizzo delle immagini e dal budget a disposizione. Il prezzo varia in base alla quantità. Magiore e` il numero delle foto – miniore e` il prezzo.

      Prima Foto PROVA GRATUITA!

      Il vantaggio di scegliere noi (E-CommerceFoto.it) sta anche nella nostra prova gratuita: prima di effettuare qualsiasi servizio fotografico di prodotti, avete la possibilità di valutare il nostro lavoro attraverso un servizio fotografico (Prima Foto PROVA GRATUITA) di 1-2 articoli totalmente gratuito.

      È da qui che iniziamo a impostare e strutturare il lavoro, anche attraverso la consulenza del nostro team, e la presenza di una scheda tecnica fornita al cliente.

      Dove devo spedire i miei prodotti?

      Il nostro studio fotografico si trova a Trescore Balneario (Bergamo). Può consegnare i prodotti di persona o tramite corriere.

      È inoltre possibile ricevere le immagini su WeTransfer, chiavetta USB o via e-mail.

      Come verrà fatta la consegna delle Foto?

      Una volta terminato il servizio e post-prodotte le foto, verranno consegnate tramite WeTransfer o altro servizio di trasferimento elettronico. Potete scegliere se ricevere le immagini ad alta risoluzione su una chiavetta USB o via e-mail.

      Chiavi in mano!

      Sappiamo quanto sia difficile gestire la vostra attività. Per questo vi offriamo un servizio completo di fotografia di prodotti che vi permetterà di concentrarvi su ciò che è importante – i vostri obiettivi e le vostre esigenze – lasciando a noi il resto.

      Vantaggi Foto Still Life!

      • PRESENTAZIONE
        Ti permette di mostrare il lato migliore dei tuoi prodotti . Questo è estremamante importante nell’ambiente competitivo di oggi.
      • COINVOLGIMENTO
        Le foto di alta qualità dei prodotti attirano l’attenzione dell’acquirente sul prodotto e gli permette di dare un’occhiata più da vicino.
      • CLASSIFICA SEO
        Un modo efficace per attirare clienti e migliorare le prestazioni SEO è utilizzare contenuti visivi sul sito web.
      • FIDUCIA E VERIDICITÀ
        I visitatori preferiscono i siti con immagini dettagliate che mostrano il prodotto da diverse angolazioni.
      • CRESCITA DELLE VENDITE
        Se utilizzi immagini di alta qualità, vedrai sicuramente un aumento delle vendite.

      Calcoli e il costo?

      Costi e prezzi dell’attività fotografica:

      • CATEGORIA
        Vengono prese in considerazione le caratteristiche degli oggetti: dimensioni, consistenza, forma. È necessaria la preparazione del soggetto prima di scattare foto: pulizia, fissaggi aggiuntivi, etc.
      • NUMERO DI OGGETTI E ANGOLI
        Maggiore è il numero di oggetti e di angolazioni, minore è il costo per 1 foto.
      • RICHIESTE DI ELABORAZIONE E RISOLUZIONE
        L’elaborazione standard è inclusa nel costo della fotografia ed è adatta alla maggior parte dei siti internet. Elaborazione in alta risoluzione fino a 7360 px. ha un costo maggiore.
      • OGGETTI DI SCIENA
        Se sono necessari oggetti di scena speciali per rendere piu visuali le merci gli oggetti di scena vengono forniti dal cliente.

      Cosa è incluso nel prezzo

      • Disimballaggio delle merci prima delle riprese;
      • Preparazione di prodotti per la fotografia;
      • Raccomandazioni sugli angoli, selezione di oggetti di scena;
      • Fotografia dei prodotti nel nostro studio fotografico e il lavoro di un fotografo;
      • Ritocco ed elaborazione delle foto: ritaglio, adattamento web, correzione della luce e del colore, applicazione di una filigrana se necessario (se presente);

      La nostra attrezzatura

      • Macchine fotografiche
        Nikon D850
        CANON EOS R
      • Obiettivi Fotografici
        Nikor AF-S 24-120 1:4 G
        Nikor AF-S 50 1:1.4 G
        Canon rf 50 f1.8
        Canon rf 24-105 f4-71
        Sigma 100-400 f5-6.3
      • Le Luci professionali Godox, Ambitful, Nikon
      • Accessori Light Shaping
      • Accessori Riflettori, diverse Treppiede
      • Sfondi in diversi colori

      Come ordinare

      Puoi ordinare i nosti servizi in diversi modi.

      Prepara i prodotti per la spedizione

      Puoi spedire i tuoi prodotti in diversi modi.

      • puoi affidare la spedizione al nostro corriere
      • pensarci personalmente portandoci tu stesso i prodotti in sede
      • affidandoli al tuo corriere
      • possiamo venirci a prenderli noi stessi

      Come inviarci i tuoi prodotti

      Ecco tutto quello che devi sapere. Preparati il materiale per la spedizione

      • Larghezza max = 100cm, Altezza max = 100cm, Profondità max = 100cm, Peso max = 25kg
      • Un imballaggio di qualità è fondamentale per evitare danni al contenuto. Scegli in base al tipo di merce che spedisci.
      • Assicurati di riempire bene la scatola, spazi vuoti all’interno potrebbero comprometterne la resistenza!
      • Sigilla bene con il metodo ad H, applica il nastro lungo la giunzione centrale e concludi mettendolo su entrambe le giunzioni dei bordi (a formare una H).

      La fotografia di still life è una tecnica fotografica che consiste nella creazione di immagini che rappresentano oggetti inanimati come alimentari, fiori, oggetti, strumenti musicali, oggetti domestici, e così via.

      L’obiettivo principale della fotografia di still life è quello di creare un’immagine visivamente interessante attraverso l’uso di luci, ombre, colori, texture e composizione. La scelta degli oggetti, la disposizione, la prospettiva e l’illuminazione sono tutti elementi importanti per creare una fotografia di still life di successo.

      La fotografia di still life viene spesso utilizzata in ambito pubblicitario, per la creazione di cataloghi, opuscoli e siti web di e-commerce, sicuramente per social, ma può anche essere utilizzata come forma d’arte.

      Gli oggetti più comuni utilizzati nella fotografia di still life dipendono dall’obiettivo specifico della fotografia, dal tema e dallo stile dell’immagine che si vuole ottenere. Tuttavia, alcuni oggetti comuni che possono essere utilizzati includono:

      1. Frutta e verdura: questi sono spesso utilizzati per creare immagini fresche, colorate e vivaci.
      2. Fiori: i fiori possono essere utilizzati per creare immagini eleganti e raffinate o immagini più vivaci e informali.
      3. Oggetti d’arte e artigianali: oggetti come ceramiche, sculture e tessuti possono aggiungere texture e profondità all’immagine.
      4. Strumenti musicali: questi possono essere utilizzati per creare un’immagine rilassante o ispiratrice.
      5. Oggetti domestici: oggetti come tazze, piatti, bicchieri e posate possono essere utilizzati per creare immagini che evocano comfort e familiarità.
      6. Libri e oggetti di scrittura: questi possono essere utilizzati per creare un’immagine che evoca la conoscenza e l’ispirazione.
      7. Oggetti vintage: vecchie macchine fotografiche, orologi, valigie e altri oggetti vintage possono essere utilizzati per creare un’immagine che evoca un senso di nostalgia o un’atmosfera retrò.
      8. Oggetti di moda: come borse, scarpe, gioielli e abiti possono essere utilizzati per creare un’immagine elegante e sofisticata.

      Inoltre, altri oggetti come strumenti scientifici, oggetti per la casa, giocattoli e oggetti personali possono essere utilizzati a seconda del tema e dello stile dell’immagine.

      Le tecniche di illuminazione utilizzate nella fotografia di still life dipendono dal risultato finale che si vuole ottenere, dalla scelta degli oggetti e dallo stile dell’immagine che si vuole creare. Alcune tecniche di illuminazione comuni includono:

      1. Luce naturale: la luce naturale proveniente da una finestra può essere utilizzata per creare immagini morbide e luminose.
      2. Luce diffusa: la luce diffusa, ad esempio quella proveniente da un diffusore o un ombrellino, può essere utilizzata per creare una luce uniforme e morbida, evitando le ombre dure.
      3. Luce di rimbalzo: la luce di rimbalzo, ad esempio quella proveniente da un pannello di schiuma o una carta bianca, può essere utilizzata per rimbalzare la luce in modo uniforme e creare ombre morbide.
      4. Luce di controllo: la luce di controllo, ad esempio quella proveniente da un flash o una luce continua, può essere utilizzata per controllare la direzione, l’intensità e la forma della luce.
      5. Luce laterale: la luce laterale può essere utilizzata per creare ombre lunghe e morbide, accentuando la forma e la texture degli oggetti.
      6. Luce di sfondo: la luce di sfondo può essere utilizzata per creare un effetto di sfondo sfumato o per illuminare solo gli oggetti selezionati.
      7. Luce selettiva: la luce selettiva, ad esempio quella proveniente da una luce a LED, può essere utilizzata per illuminare solo parti specifiche dell’oggetto, creando un effetto di luce direzionale.

      Inoltre, la combinazione di più tecniche di illuminazione può essere utilizzata per creare un effetto specifico e personalizzato per l’immagine.

      Le migliori impostazioni della fotocamera per la fotografia di still life dipendono dalle condizioni di luce disponibili, dal tipo di fotocamera utilizzata e dallo stile dell’immagine che si vuole creare. Tuttavia, ecco alcune impostazioni comuni che potrebbero funzionare bene per la fotografia di still life:

      1. ISO: l’ISO dovrebbe essere impostato il più basso possibile per ridurre al minimo il rumore nell’immagine. Se si utilizza una luce artificiale, potrebbe essere necessario aumentare leggermente l’ISO per compensare la mancanza di luce.
      2. Apertura: la scelta dell’apertura dipende dallo stile dell’immagine che si vuole ottenere. Per ottenere una profondità di campo ridotta e un effetto di sfocatura dello sfondo, è possibile utilizzare un’apertura ampia (ad esempio f/2.8 o f/4). Se si vuole ottenere una maggiore nitidezza e dettaglio in tutta l’immagine, potrebbe essere necessario utilizzare un’apertura più stretta (ad esempio f/8 o f/11).
      3. Velocità dell’otturatore: la velocità dell’otturatore dovrebbe essere abbastanza lenta da consentire l’entrata di una quantità sufficiente di luce, ma abbastanza veloce da evitare immagini sfocate a causa del movimento della fotocamera o dell’oggetto. Una buona velocità dell’otturatore per la fotografia di still life potrebbe essere tra 1/60 e 1/125 di secondo.
      4. Bilanciamento del bianco: il bilanciamento del bianco dovrebbe essere impostato in base alla fonte di luce utilizzata per l’illuminazione. Se si utilizza la luce naturale, si può impostare il bilanciamento del bianco su “luci diurne” o “soleggiato”. Se si utilizza una luce artificiale, si potrebbe dover sperimentare con diverse impostazioni per ottenere il bilanciamento del bianco corretto.
      5. Modalità di messa a fuoco: la modalità di messa a fuoco dovrebbe essere impostata su manuale per avere il massimo controllo sulla nitidezza e la profondità di campo dell’immagine.

      Ricorda che queste sono solo linee guida generali e che la scelta delle impostazioni dipende sempre dalle condizioni specifiche di scatto e dallo stile personale dell’immagine che si vuole creare.

      I migliori sfondi per la fotografia di still life dipendono dallo stile e dall’effetto che si vuole creare. Tuttavia, ecco alcune opzioni comuni di sfondi che potrebbero funzionare bene per la fotografia di still life:

      1. Sfondi in tessuto: i tessuti come la seta, il cotone o la lana possono creare sfondi morbidi e sottili, che si adattano bene a uno stile elegante e minimalista.
      2. Sfondi in carta: la carta può essere utilizzata per creare sfondi uniformi e di alta qualità a un prezzo ragionevole. Ci sono molte opzioni di colore e texture tra cui scegliere.
      3. Sfondi in legno: i pannelli di legno o le tavole possono creare un effetto rustico e naturale, che si adatta bene alle immagini di cibo, piante o oggetti in stile country.
      4. Sfondi in marmo: i marmi naturali o quelli sintetici possono creare un effetto di lusso e sofisticato, che si adatta bene alle immagini di gioielli, accessori o oggetti di design.
      5. Sfondi in metallo: le superfici metalliche come il ferro, il rame o l’ottone possono creare un effetto industriale e moderno, che si adatta bene alle immagini di oggetti tecnologici, strumenti o attrezzature.

      Inoltre, puoi anche sperimentare con materiali insoliti o combinazioni di sfondi per creare effetti unici e personalizzati per le tue immagini.

      I migliori tipi di luce per la fotografia di still life dipendono dallo stile e dall’effetto che si vuole creare. Tuttavia, ecco alcune opzioni comuni di luce che potrebbero funzionare bene per la fotografia di still life:

      1. Luce naturale: la luce del sole è spesso considerata la migliore opzione per la fotografia di still life, poiché crea una luce morbida e uniforme che esalta i dettagli e i colori dell’oggetto. La luce del mattino o del tardo pomeriggio può essere particolarmente bella, poiché è meno intensa rispetto alla luce del mezzogiorno.
      2. Luce diffusa: la luce diffusa può essere creata con un diffusore o con una tenda bianca, che riduce l’intensità e la durezza della luce, creando un effetto morbido e uniforme. Questa luce può essere utile per creare un’immagine delicata o romantica.
      3. Luce direzionale: la luce direzionale può creare ombre forti e un effetto tridimensionale, che può funzionare bene per creare immagini forti e audaci. Questa luce può essere ottenuta con un riflettore o con una luce posizionata in modo da illuminare l’oggetto da un lato.
      4. Luce artificiale: le luci artificiali come i flash o le lampade a incandescenza possono essere utilizzate per creare effetti specifici e controllare la luce in modo più preciso. Ad esempio, i flash possono essere utilizzati per creare un’illuminazione di riempimento o per bilanciare la luce naturale, mentre le lampade a incandescenza possono creare un’illuminazione calda e morbida.

      Inoltre, puoi anche sperimentare con combinazioni di diverse fonti di luce per creare effetti unici e personalizzati per le tue immagini. Ricorda che l’importante è trovare la giusta combinazione di luce e sfondo che valorizzi al meglio l’oggetto fotografato.

      Ecco alcuni consigli per creare un set per la fotografia di still life:

      1. Scegli un tema: prima di iniziare a creare il set, pensa a quale oggetto o tema vuoi fotografare. Ad esempio, potresti voler fotografare frutta, fiori o oggetti vintage. Questo ti aiuterà a creare un set coerente e a trovare gli oggetti giusti per la tua composizione.
      2. Scegli lo sfondo: scegli un sfondo che valorizzi il tuo oggetto. Puoi utilizzare un tavolo o una superficie piatta, oppure utilizzare uno sfondo fatto di tessuto, carta o legno. Ricorda che lo sfondo non deve distrarre l’attenzione dall’oggetto principale della tua fotografia.
      3. Aggiungi oggetti decorativi: puoi aggiungere altri oggetti per creare una composizione interessante. Ad esempio, se stai fotografando frutta, potresti aggiungere un tagliere, una tovaglia o una ciotola. Tieni presente che gli oggetti decorativi dovrebbero essere scelti in modo da non distrarre l’attenzione dall’oggetto principale.
      4. Scegli la luce: scegli la giusta fonte di luce per creare l’effetto che desideri. La luce naturale è spesso la scelta migliore, ma puoi anche utilizzare la luce artificiale per creare effetti specifici.
      5. Posiziona l’oggetto: posiziona l’oggetto principale nel punto focale del set e cerca di creare una composizione interessante. Sperimenta con l’angolazione e la posizione dell’oggetto per trovare la migliore posizione per la tua fotografia.
      6. Sperimenta: non avere paura di sperimentare con diverse combinazioni di oggetti, luci e posizioni. Prova a scattare diverse foto e confrontale per trovare la migliore composizione per la tua fotografia.

      In generale, ricorda che la fotografia di still life richiede tempo e pazienza per trovare la giusta composizione e l’effetto che desideri.

      Ecco alcuni consigli per la composizione nella fotografia di still life:

      1. Utilizza la regola dei terzi: la regola dei terzi prevede di dividere l’immagine in terzi, sia orizzontalmente che verticalmente, e di posizionare l’oggetto principale in uno dei punti di intersezione. Ciò crea una composizione bilanciata e interessante per l’occhio.
      2. Crea equilibrio: cerca di creare equilibrio nella tua composizione. Ciò significa che gli oggetti dovrebbero essere posizionati in modo che non sembrino troppo concentrati in un’area o disordinati. Prova a distribuire gli oggetti in modo uniforme nello spazio a disposizione.
      3. Utilizza la profondità di campo: utilizza la profondità di campo per mettere a fuoco l’oggetto principale e sfocare lo sfondo. Ciò crea un effetto tridimensionale e può rendere l’oggetto più evidente.
      4. Scegli un punto di vista interessante: cerca di trovare un punto di vista interessante per la tua fotografia. Ciò può significare scattare la foto da un’angolazione bassa o alta, o cercare un’angolazione inusuale per l’oggetto.
      5. Crea una storia: cerca di creare una storia con la tua fotografia. Ciò può significare posizionare gli oggetti in modo che sembrino interagire tra loro o scegliere oggetti che suggeriscano un tema o un’idea specifica.
      6. Sperimenta: non avere paura di sperimentare con diverse composizioni. Prova a spostare gli oggetti o a cambiare l’angolazione della tua fotocamera per trovare la migliore composizione per la tua fotografia.

      In generale, la composizione è una parte importante della fotografia di still life. Una buona composizione può fare la differenza tra una fotografia ordinaria e una straordinaria. Tuttavia, ricorda che la composizione è un’arte soggettiva e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un’altra. Quindi, prova a sperimentare e trovare il tuo stile unico di composizione nella fotografia di still life.

      La profondità di campo selettiva è un’efficace tecnica fotografica per creare un effetto di sfocatura sullo sfondo o sull’oggetto in primo piano. Per creare una profondità di campo selettiva nella fotografia di still life, puoi seguire questi passaggi:

      1. Utilizza una lente con un’apertura ampia: utilizzando una lente con un’apertura ampia (ad esempio f/1.8 o f/2.8), puoi ottenere una profondità di campo selettiva molto più facilmente. Questo perché un’apertura ampia crea un’area di messa a fuoco più piccola rispetto a un’apertura più stretta.
      2. Scegli la giusta distanza tra l’oggetto e lo sfondo: la distanza tra l’oggetto e lo sfondo può influire sulla profondità di campo. Se l’oggetto e lo sfondo sono troppo vicini, la profondità di campo potrebbe non essere così evidente. Al contrario, se l’oggetto e lo sfondo sono troppo distanti, l’effetto di sfocatura potrebbe non essere così intenso. Sperimenta diverse distanze per trovare quella giusta per la tua composizione.
      3. Regola la lunghezza focale della tua lente: le lenti a focale più lunga possono creare un effetto di sfocatura più intenso rispetto alle lenti a focale più corta. Prova a utilizzare una lente a focale lunga per creare una profondità di campo selettiva più pronunciata.
      4. Utilizza la modalità di priorità dell’apertura: la modalità di priorità dell’apertura (A o Av) consente di impostare l’apertura e lasciare che la fotocamera selezioni la velocità dell’otturatore adeguata per la corretta esposizione. Impostando un’apertura ampia, la fotocamera selezionerà automaticamente una velocità dell’otturatore più veloce, riducendo il rischio di foto mosse.
      5. Utilizza il fuoco manuale: l’utilizzo del fuoco manuale ti permette di selezionare il punto di messa a fuoco esatto sulla tua fotocamera. Ciò ti consente di concentrarti sull’oggetto che vuoi mettere a fuoco e di regolare l’apertura e la distanza di messa a fuoco per ottenere la giusta profondità di campo.

      In generale, la creazione di una profondità di campo selettiva richiede un po’ di pratica e sperimentazione. Ricorda di fare attenzione alla tua composizione e di scegliere la giusta lente e le impostazioni della fotocamera per ottenere l’effetto desiderato.

      La post-produzione è un’importante fase nella fotografia di still life in quanto può migliorare la qualità dell’immagine e accentuare i dettagli dell’oggetto. Ecco alcune delle migliori tecniche di post-produzione per la fotografia di still life:

      1. Regolazione dell’esposizione: la correzione dell’esposizione può migliorare la luminosità e il contrasto dell’immagine, rendendo i dettagli dell’oggetto più evidenti. Puoi regolare l’esposizione utilizzando programmi di fotoritocco come Adobe Lightroom o Photoshop.
      2. Ritocco selettivo: il ritocco selettivo può aiutare a rimuovere piccoli difetti dall’oggetto o dalla scena fotografata, migliorando la qualità dell’immagine. Puoi utilizzare la funzione “clone stamp” o la “patch tool” in Photoshop per rimuovere elementi indesiderati dall’immagine.
      3. Regolazione della temperatura del colore: la regolazione della temperatura del colore può migliorare l’aspetto generale dell’immagine, rendendola più calda o più fredda a seconda delle tue preferenze. Puoi utilizzare programmi di fotoritocco come Lightroom per regolare la temperatura del colore.
      4. Mascheratura di livelli: la mascheratura di livelli può aiutare a migliorare i dettagli dell’immagine senza influenzare altri elementi dell’immagine. Puoi utilizzare la funzione di mascheratura di livelli in Photoshop per regolare l’esposizione, la nitidezza e altri parametri.
      5. Regolazione della nitidezza: la regolazione della nitidezza può migliorare i dettagli dell’immagine, rendendoli più nitidi e definiti. Puoi utilizzare programmi di fotoritocco come Lightroom o Photoshop per regolare la nitidezza.

      In generale, la post-produzione dovrebbe essere utilizzata per migliorare l’immagine e non per alterare l’aspetto generale dell’oggetto o della scena fotografata. È importante non esagerare con la post-produzione e mantenere un aspetto naturale dell’immagine.