Foto per Cataloghi

Fotografia per Cataloghi ed E Commerce.
Quando i vostri clienti vedono un’immagine del vostro prodotto sul catalogo, vogliono avere la sensazione di guardarlo, e per farlo avete bisogno di foto di qualità, ad altissima definizione e con un ritocco professionale in grado di mostrare la bellezza e la qualità del vostro prodotto.
E-CommerceFoto contribuisce al vostro successo fornendovi immagini professionali che faranno la differenza al momento dell’acquisto.
Il web non può trasmettere un profumo, ma un’immagine può evocarlo: con un servizio fotografico per cataloghi potete creare nel cliente la sensazione olfattiva; potete ambientare il vostro articolo per suggerire un contesto d’uso o ritrarlo all’interno di una composizione ricca di altri elementi della stessa linea, per incuriosire e stimolare l’acquisto di più prodotti.
I NOSTRI VANTAGGI

Anima

Professionalità

Approccio
FOTO PER CATALOGHI
PERCHÉ SCEGLIERE UN SERVIZIO FOTOGRAFICO PER CATALOGHI?
Per presentare al meglio i vostri prodotti, è necessario trasmettere e trasferire nella foto l’idea di cura e purezza, alla base della cosmesi. Questo è possibile grazie all’occhio, alla tecnica e all’attrezzatura di un professionista, che saprà scegliere un’illuminazione calda e rassicurante per i vostri prodotti, senza renderli impersonali.
Per posizionarsi sul mercato, la prima cosa fondamentale è assicurarsi che quello che vedono online sia quello che poi avranno effettivamente tra le mani una volta acquistato: soprattutto per i prodotti che hanno il colore come linea distintiva, è necessario che la gamma cromatica delle immagini sia veritiera.
SERVIZIO FOTOGRAFICO PER CATALOGHI PREZZI
E-COMMERCE
- Numero di articoli da fotografare piu di 20
- Sfondo bianco
- Sfondo trasparente +20%
- Sfondo grigio o nero +40 € al servizio
- Sfondo colorato +60 € al servizio
- Esportazione in TIFF +10%
- Infografica +40 € a foto.
- Fotomontaggio +60 € a foto.
STILL LIFE
- Numero di articoli da fotografare piu di 5
- Sfondo bianco
- Sfondo trasparente +20%
- Sfondo grigio o nero +40 EUR al servizio
- Sfondo colorato +60 EUR al servizio
- Esportazione in TIFF +10%
- Infografica +40 € a foto.
- Fotomontaggio +60 € a foto.
VIDEO PER SOCIAL
- Lunghezza del video meno 15 sec.
- Sfondo Bianco
- Sfondo trasparente +20%
- Sfondo grigio o nero +40 EUR al servizio
- Sfondo colorato +60 EUR al servizio
- Infografica +40 €
- Сonsulenza su misura
- Video azienali – il prezzo su richiesta
📸Cosa dobbiamo sapere e come scattare foto per cataloghi di alta qualità!
- Che cosa è la fotografia per cataloghi?
- Quali sono i vantaggi di utilizzare foto di alta qualità per i cataloghi?
- Quanto costa un servizio fotografico per cataloghi?
- Che tipo di prodotti possono essere fotografati per i cataloghi?
- Quali sono le opzioni di post-produzione disponibili per le foto dei cataloghi?
- Come utilizzare le foto dei cataloghi per il marketing sui social media?
- Quali sono le differenze tra la fotografia per cataloghi e la fotografia per ecommerce?
- Come posso ottenere il massimo dalle mie foto di catalogo per il mio business?
- FAQ.
Avete un ottimo prodotto e avete trovato il posto perfetto per venderlo.
Ma ora avete bisogno di immagini che convincano i clienti ad acquistare.
La concorrenza sui siti di e-commerce e Amazon per la vendita di prodotti per la prima infanzia è molto alta. Ecco perché per un’attività vincente è necessario un servizio fotografico per cataloghi realizzato da un professionista per ottenere immagini definite che creino la giusta atmosfera e suggeriscano l’uso e l’utilità del prodotto.
Con la nostra esperienza, il vostro catalogo avrà un aspetto perfetto e catturerà l’attenzione, condizione indispensabile per far scattare il desiderio di acquisto.
Ci piace aiutarvi a creare i migliori cataloghi di prodotto possibili.
Siamo uno studio fotografico con sede a Trescore Balneario (Bergamo) specializzato nella realizzazione di immagini di prodotto: attraverso le nostre immagini descriviamo al meglio tutte le caratteristiche degli articoli destinati alla vendita attraverso cataloghi o piattaforme digitali.
Possiamo realizzare viste multiple di ogni prodotto, oltre alle immagini d’insieme realizziamo immagini di dettaglio per documentare al meglio tutte le caratteristiche di ogni articolo.
Vi offriamo un servizio completo, dallo scatto all’editing: dal primo contatto con il nostro team fino alla consegna delle immagini.
Contattateci subito per avere maggiori informazioni sui nostri servizi di produzione fotografica e video o per fissare un incontro.
Fai online una richiesta senza impegno!
Ordinare online un servizio fotografico è facile e ti bastano pochi semplici passaggi.
Puoi ordinare i nosti servizi in diversi modi.
- Richiamaci +39 366-736-02-82
- Scrivici un’email ecommercefoto.it@gmail.com
- Scrivici via Chat del sito
- Compila il modulo sinistra
SERVIZIO FOTOGRAFICO PER OGNI ESIGENZA
Siamo un team che ama ciò che fa, comprendiamo il ruolo della fotografia, del video e facciamo di tutto per garantire che il nostro lavoro dia il massimo risultato ai nostri clienti.
Offriamo una presentazione di alta qualità dei tuoi prodotti da tutti i punti di vista, che darà un indubbio vantaggio rispetto ai concorrenti.
Siamo sicuri che la fotografia pubblicitaria sia uno strumento di business e il suo compito è aumentare le vendite di un determinato prodotto o servizio attraverso una presentazione visiva di alta qualità.
Affrontiamo i compiti in modo completo, professionale e con l’anima!
Realizziamo foto che vendono e attirano l’attenzione, luminose, estetiche e belle.
La nostra missione è creare contenuti fotografici di alta qualità per tutti coloro che desiderano aumentare le vendite dei propri prodotti, mostrarli al meglio, sia il piatto di un ristorante, sia presentare l’interno del proprio hotel in modo che il cliente chiami immediatamente e prenoti.
La fotografia professionale aiuta a rivelare le caratteristiche, la consistenza, il colore e la forma del prodotto, che è una parte importante di una presentazione di successo del prodotto e del successo delle vendite.
Dopotutto, sappiamo che un catalogo fotografico ben progettato conferisce lucentezza e attrattiva ai prodotti presentati.
Lavoriamo su ogni progetto con la massima conoscenza delle sue caratteristiche, sottigliezze al fine di creare contenuti fotografici e video di alta qualità per coloro che vogliono aumentare le vendite dei propri prodotti, mostrandoli nel migliori dei modi.
Garantiamo un approccio completo e di alta qualità. Lavoriamo con attrezzature professionali, utilizziamo programmi specifici con licenza.
Siamo costantemente alla ricerca di idee interessanti e seguiamo le nuove tendenze nel mercato fotografico!
Quali tipi di prodotti fotografate?
Fotografiamo una grande varietà di prodotti, tra cui prodotti per e-commerce, accessori, gioielli e orologi, profumi e cosmetici, alimenti, bevande e prodotti elettronici, food foto, foto per social media. Fotografiamo anche prodotti industriali.
Siamo specializzati in immagini di still-life e in e-commerce, ma se avete in mente qualcosa di diverso, siamo felici di lavorare con voi su un progetto personalizzato!
Quanto tempo ci vuole per la consegna delle foto?
In generale, consegniamo le foto del servizio fotografico di prodotto (still life) entro 3-7 giorni lavorativi dalla ricezione dei prodotti. In caso di urgenza, è possibile anticipare la consegna delle foto.
Quanti prodotti puoi spedire?
Il numero di prodotti che è possibile fotografare dipende da essi stessi, dall’utilizzo delle immagini e dal budget a disposizione. Il prezzo varia in base alla quantità. Magiore e` il numero delle foto – miniore e` il prezzo.
Prima Foto PROVA GRATUITA!
Il vantaggio di scegliere noi (E-CommerceFoto.it) sta anche nella nostra prova gratuita: prima di effettuare qualsiasi servizio fotografico di prodotti, avete la possibilità di valutare il nostro lavoro attraverso un servizio fotografico (Prima Foto PROVA GRATUITA) di 1-2 articoli totalmente gratuito.
È da qui che iniziamo a impostare e strutturare il lavoro, anche attraverso la consulenza del nostro team, e la presenza di una scheda tecnica fornita al cliente.
Dove devo spedire i miei prodotti?
Il nostro studio fotografico si trova a Trescore Balneario (Bergamo). Può consegnare i prodotti di persona o tramite corriere.
È inoltre possibile ricevere le immagini su WeTransfer, chiavetta USB o via e-mail.
Come verrà fatta la consegna delle Foto?
Una volta terminato il servizio e post-prodotte le foto, verranno consegnate tramite WeTransfer o altro servizio di trasferimento elettronico. Potete scegliere se ricevere le immagini ad alta risoluzione su una chiavetta USB o via e-mail.
Chiavi in mano!
Sappiamo quanto sia difficile gestire la vostra attività. Per questo vi offriamo un servizio completo di fotografia di prodotti che vi permetterà di concentrarvi su ciò che è importante – i vostri obiettivi e le vostre esigenze – lasciando a noi il resto.
Vantaggi della fotografia per cataloghi!
- PRESENTAZIONE
Ti permette di mostrare il lato migliore dei tuoi prodotti . Questo è estremamante importante nell’ambiente competitivo di oggi. - COINVOLGIMENTO
Le foto di alta qualità dei prodotti attirano l’attenzione dell’acquirente sul prodotto e gli permette di dare un’occhiata più da vicino. - CLASSIFICA SEO
Un modo efficace per attirare clienti e migliorare le prestazioni SEO è utilizzare contenuti visivi sul sito web. - FIDUCIA E VERIDICITÀ
I visitatori preferiscono i siti con immagini dettagliate che mostrano il prodotto da diverse angolazioni. - CRESCITA DELLE VENDITE
Se utilizzi immagini di alta qualità, vedrai sicuramente un aumento delle vendite.
Calcoli e il costo?
Costi e prezzi dell’attività fotografica:
- CATEGORIA
Vengono prese in considerazione le caratteristiche degli oggetti: dimensioni, consistenza, forma. È necessaria la preparazione del soggetto prima di scattare foto: pulizia, fissaggi aggiuntivi, etc. - NUMERO DI OGGETTI E ANGOLI
Maggiore è il numero di oggetti e di angolazioni, minore è il costo per 1 foto. - RICHIESTE DI ELABORAZIONE E RISOLUZIONE
L’elaborazione standard è inclusa nel costo della fotografia ed è adatta alla maggior parte dei siti internet. Elaborazione in alta risoluzione fino a 7360 px. ha un costo maggiore. - OGGETTI DI SCIENA
Se sono necessari oggetti di scena speciali per rendere piu visuali le merci gli oggetti di scena vengono forniti dal cliente.
Cosa è incluso nel prezzo
- Disimballaggio delle merci prima delle riprese;
- Preparazione di prodotti per la fotografia;
- Raccomandazioni sugli angoli, selezione di oggetti di scena;
- Fotografia dei prodotti nel nostro studio fotografico e il lavoro di un fotografo;
- Ritocco ed elaborazione delle foto: ritaglio, adattamento web, correzione della luce e del colore, applicazione di una filigrana se necessario (se presente);
La nostra attrezzatura
- Macchine fotografiche
Nikon D850
CANON EOS R - Obiettivi Fotografici
Nikor AF-S 24-120 1:4 G
Nikor AF-S 50 1:1.4 G
Canon rf 50 f1.8
Canon rf 24-105 f4-71
Sigma 100-400 f5-6.3 - Le Luci professionali Godox, Ambitful, Nikon
- Accessori Light Shaping
- Accessori Riflettori, diverse Treppiede
- Sfondi in diversi colori
Come ordinare
Puoi ordinare i nosti servizi in diversi modi.
- Richiamaci +39 366-736-02-82
- Scrivici un’email ecommercefoto.it@gmail.com
- Scrivici via Chat del sito
- Compila il modulo
Prepara i prodotti per la spedizione
Puoi spedire i tuoi prodotti in diversi modi.
- puoi affidare la spedizione al nostro corriere
- pensarci personalmente portandoci tu stesso i prodotti in sede
- affidandoli al tuo corriere
- possiamo venirci a prenderli noi stessi
Come inviarci i tuoi prodotti
Ecco tutto quello che devi sapere. Preparati il materiale per la spedizione
- Larghezza max = 100cm, Altezza max = 100cm, Profondità max = 100cm, Peso max = 25kg
- Un imballaggio di qualità è fondamentale per evitare danni al contenuto. Scegli in base al tipo di merce che spedisci.
- Assicurati di riempire bene la scatola, spazi vuoti all’interno potrebbero comprometterne la resistenza!
- Sigilla bene con il metodo ad H, applica il nastro lungo la giunzione centrale e concludi mettendolo su entrambe le giunzioni dei bordi (a formare una H).
La fotografia per cataloghi è un tipo di fotografia commerciale che viene utilizzata per presentare prodotti in un catalogo. Si tratta di un processo di creazione di immagini di alta qualità che catturano l’aspetto e le caratteristiche dei prodotti in modo dettagliato e attraente per i potenziali acquirenti.
Le foto per cataloghi vengono utilizzate principalmente in ambito commerciale e di marketing per presentare prodotti di vario tipo, come bottiglie di vino, gioielli, cibo, prodotti cosmetici e beauty e altro ancora. Le immagini devono essere chiare, dettagliate e in grado di mostrare al meglio le caratteristiche dei prodotti per invogliare i potenziali acquirenti a fare un acquisto.
La fotografia per cataloghi richiede una buona illuminazione, una corretta composizione dell’immagine e un’attenzione ai dettagli per produrre immagini di alta qualità e di impatto visivo.
Ci sono numerosi vantaggi nell’utilizzare foto di alta qualità per i cataloghi, tra cui:
- Attrarre l’attenzione dei potenziali acquirenti: le immagini di alta qualità catturano l’attenzione dei potenziali acquirenti e li spingono a esaminare i prodotti in dettaglio.
- Mostrare i prodotti in modo accurato: le foto di alta qualità mostrano i prodotti in modo accurato, con dettagli nitidi e colori fedeli, consentendo ai potenziali acquirenti di visualizzare i prodotti come sarebbero in persona.
- Mostrare i prodotti da diverse angolazioni: le foto di alta qualità consentono di mostrare i prodotti da diverse angolazioni, consentendo ai potenziali acquirenti di esaminarli da ogni lato.
- Creare un’esperienza visiva coinvolgente: le foto di alta qualità creano un’esperienza visiva coinvolgente che può influire positivamente sul comportamento di acquisto dei potenziali acquirenti.
- Migliorare la percezione della marca: le foto di alta qualità possono migliorare la percezione della marca e dell’immagine dell’azienda, creando un’immagine di professionalità ed eccellenza.
In sintesi, utilizzare foto di alta qualità per i cataloghi è un investimento che può ripagarsi in termini di incremento delle vendite, miglioramento della percezione della marca e acquisizione di nuovi clienti.
Il costo di un servizio fotografico per cataloghi dipende da vari fattori, tra cui la complessità del progetto, la quantità di prodotti da fotografare, il tipo di attrezzatura e il livello di esperienza del fotografo. In generale, i prezzi variano da alcuni centinaia a diverse migliaia di euro.
In media, per una sessione fotografica di mezza giornata con un fotografo professionista specializzato in cataloghi, si può stimare un costo tra i 300 e i 1.500 euro, a seconda delle variabili sopra citate. Naturalmente, se il progetto è più complesso e richiede più tempo, il costo può salire ulteriormente.
Tuttavia, è importante considerare che investire in un servizio fotografico professionale può avere un impatto significativo sul successo delle vendite. Le foto di alta qualità possono aumentare l’interesse dei potenziali clienti e migliorare la percezione del brand, aiutando a generare maggiori guadagni a lungo termine. Pertanto, è importante valutare attentamente il budget e scegliere un fotografo che offra un buon rapporto qualità-prezzo.
I prodotti che possono essere fotografati per i cataloghi possono essere molto vari, e dipendono principalmente dal tipo di catalogo e dall’industria di riferimento. Tuttavia, di seguito sono elencati alcuni dei prodotti più comuni che vengono fotografati per i cataloghi:
- Abbigliamento e accessori: abiti, scarpe, borse, cinture, occhiali da sole, gioielli, ecc.
- Prodotti per la casa: mobili, tessili per la casa, illuminazione, decorazioni, ecc.
- Prodotti alimentari: prodotti alimentari confezionati, ingredienti per la cucina, prodotti da forno, bevande, ecc.
- Prodotti tecnologici: dispositivi elettronici, accessori per computer, prodotti audio e video, telefoni cellulari, tablet, ecc.
- Prodotti per la cura personale: prodotti per la cura dei capelli, prodotti per la cura della pelle, profumi, cosmetici, ecc.
- Prodotti per l’infanzia: giocattoli, abbigliamento, prodotti per la prima infanzia, ecc.
- Prodotti industriali: attrezzature industriali, strumenti, componenti meccanici, prodotti per la sicurezza, ecc.
In sintesi, la maggior parte dei prodotti possono essere fotografati per i cataloghi, a patto che siano fotogenici e che la fotografia sia in grado di mostrare le loro caratteristiche e i loro dettagli in modo chiaro e convincente.
Ci sono diverse opzioni di post-produzione disponibili per le foto dei cataloghi, e il tipo di intervento dipende principalmente dall’effetto desiderato e dallo stile del catalogo.
Di seguito sono elencati alcuni dei servizi di post-produzione più comuni per le foto dei cataloghi:
- Ritocco delle immagini: questa tecnica consiste nel migliorare l’aspetto delle foto rimuovendo eventuali difetti o imperfezioni, correggendo le tonalità o il contrasto, o modificando l’illuminazione.
- Sfondo: è possibile modificare lo sfondo delle foto per adattarle al design del catalogo o per eliminare eventuali elementi di disturbo.
- Maschere di ritaglio: questa tecnica consiste nel ritagliare l’oggetto dalla foto originale e inserirlo in un nuovo sfondo, in modo da creare un effetto di “floating” o di sovrapposizione.
- Manipolazione delle immagini: è possibile modificare l’aspetto dell’oggetto fotografato in modo creativo, aggiungendo elementi o effetti grafici, o manipolando le dimensioni o la forma dell’oggetto.
- Colorazione selettiva: questa tecnica consente di evidenziare alcune parti dell’immagine, lasciando il resto in bianco e nero o in scala di grigi.
- Ridimensionamento e ottimizzazione: le foto possono essere ridimensionate e ottimizzate per l’uso su diversi formati, come brochure o siti web.
Inoltre, è possibile utilizzare tecniche di post-produzione per creare una coerenza visiva tra le diverse foto del catalogo, ad esempio uniformando la luminosità, la nitidezza e il contrasto delle immagini. Tuttavia, è importante ricordare che la post-produzione dovrebbe sempre migliorare l’immagine originale e non modificarla in modo eccessivo, in modo da evitare di creare una falsa rappresentazione del prodotto.
Le foto dei cataloghi possono essere utilizzate in diversi modi per il marketing sui social media, ad esempio:
- Pubblicazione su piattaforme di social media come Instagram, Facebook e Pinterest: le foto dei cataloghi possono essere pubblicate sui profili social dell’azienda per promuovere i prodotti e attirare l’attenzione dei potenziali clienti.
- Creazione di annunci pubblicitari: le foto dei cataloghi possono essere utilizzate per creare annunci pubblicitari per i social media, in modo da raggiungere un pubblico più ampio e promuovere i prodotti in modo più mirato.
- Creazione di contenuti per il blog o il sito web: le foto dei cataloghi possono essere utilizzate per creare contenuti per il blog o il sito web dell’azienda, ad esempio creando articoli con consigli su come utilizzare i prodotti o presentando i nuovi arrivi.
- Creazione di album fotografici online: le foto dei cataloghi possono essere utilizzate per creare album fotografici online, ad esempio su Flickr o su siti web di condivisione di immagini, in modo da promuovere i prodotti e raggiungere un pubblico più ampio.
- Collaborazioni con influencer: le foto dei cataloghi possono essere utilizzate per creare contenuti per influencer, che possono promuovere i prodotti dell’azienda sui loro profili social.
In generale, è importante utilizzare le foto dei cataloghi in modo coerente con la strategia di marketing dell’azienda, adattandole al pubblico e al canale di comunicazione scelto.
La fotografia per cataloghi e la fotografia per e-commerce hanno molte somiglianze, ma ci sono anche alcune differenze importanti. Ecco alcune delle principali differenze:
- Scopo: la fotografia per cataloghi è generalmente destinata a presentare i prodotti in modo accattivante e a fornire informazioni dettagliate sui prodotti, mentre la fotografia per e-commerce ha lo scopo principale di mostrare il prodotto in modo chiaro e accurato per aiutare il cliente a prendere una decisione di acquisto.
- Contesto: la fotografia per cataloghi è spesso realizzata in uno studio fotografico o in un ambiente controllato, con un’attenzione particolare ai dettagli come l’illuminazione e lo sfondo. La fotografia per e-commerce, d’altra parte, può essere realizzata in uno studio fotografico o in una sede dell’azienda, ma spesso viene effettuata con sfondi neutri e semplici per mettere in risalto il prodotto stesso.
- Quantità: la fotografia per cataloghi richiede spesso più foto di ogni prodotto, in modo da mostrarlo da diverse angolazioni e con diversi dettagli. La fotografia per e-commerce, invece, si concentra su una o poche foto di ogni prodotto, ma di alta qualità e che forniscono informazioni dettagliate sul prodotto stesso.
- Modelli: la fotografia per cataloghi spesso utilizza modelli per presentare i prodotti in un contesto di vita reale. La fotografia per e-commerce, d’altra parte, si concentra principalmente sul prodotto stesso e può non utilizzare modelli o persone in foto.
In generale, la fotografia per cataloghi tende ad essere più orientata alla presentazione del prodotto e alla creazione di un’immagine del marchio, mentre la fotografia per e-commerce è più orientata alla conversione e alla vendita. Tuttavia, entrambe sono importanti per un’azienda e spesso vengono utilizzate in modo complementare.
Per ottenere il massimo dalle foto di catalogo del tuo business, ecco alcuni suggerimenti:
- Presentazione di prodotti di alta qualità: assicurati che i tuoi prodotti siano presentati in modo accattivante e con foto di alta qualità. Investi in una buona fotografia e nella post-produzione per ottenere immagini nitide e dettagliate.
- Utilizza immagini di prodotti multiple: utilizza diverse immagini del prodotto, da diverse angolazioni e con diversi dettagli, per fornire ai clienti tutte le informazioni di cui hanno bisogno per prendere una decisione d’acquisto.
- Organizza le foto in modo efficace: organizza le foto in modo da rendere facile la ricerca ai clienti. Includi informazioni dettagliate come dimensioni, colori, materiali e altre specifiche che possono essere utili per i clienti.
- Usa le foto sui tuoi canali di marketing: utilizza le foto del catalogo sui tuoi canali di marketing, inclusi social media, email marketing e pubblicità online. Assicurati che le foto siano di alta qualità e che siano adattate al formato di ogni canale di marketing.
- Sfrutta la tecnologia: considera di utilizzare la tecnologia come l’intelligenza artificiale per automatizzare la catalogazione delle foto e semplificare la loro gestione.
- Misura i risultati: monitora l’efficacia delle tue foto di catalogo utilizzando metriche come il tasso di conversione, il tempo trascorso sul sito web e il tasso di rimbalzo. Utilizza queste informazioni per ottimizzare le tue strategie di marketing e migliorare le tue foto di catalogo in futuro.
In generale, assicurati di investire nelle tue foto di catalogo e di utilizzarle in modo efficace su tutti i tuoi canali di marketing per ottenere il massimo impatto possibile sul tuo business.